Risotto con orzo melanzane e finocchi in un click

Risotto con orzo melanzane e finocchi

Vai alla ricetta completa

Fare un piccolo soffritto di cipolla, o di cipolla e carota, con un filo d’olio e una noce di burro.
Preparare un brodo vegetale con cipolla, sedano e carota o con un dado.
Unire il riso e l’orzo perlato.
Far tostare finché il riso non diventa traslucido,
versare un bicchiere di vino bianco e lasciar sfumare.
Versare nel riso un mestolo di brodo,
girare finché non si assorbe.
Unire un altro mestolo di brodo e via così, un mestolo alla volta, per 10 minuti circa.
Lavare e tagliare a cubetti piccoli la melanzana e il finocchio,
far saltare metà delle melanzane e il finocchio in un padellino antiaderente con olio evo e sale
finché non si sono ammorbiditi e non assumono una leggera crosticina.
Condire in una teglia da forno il resto della melanzana a dadini con olio, sale, pepe e pangrattato,
infornare a temperatura alta per renderla molto croccante.
Aggiungere al risotto le verdure saltate in padella,
proseguire la cottura finché all’assaggio i chicchi sono ancora sodi ma non crudi, e non si attaccano ai denti.
Spegnere il fuoco,
tenere il risotto ben idratato con un goccio di brodo,
aggiungere una noce abbondante di burro e il parmigiano grattugiato e girare bene.
Mettere il risotto nei piatti,
guarnirlo con le melanzane croccanti appena uscite dal forno.
Mangiare con gusto.

Risotto con orzo melanzane e finocchi

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

https://www.instagram.com/pigriegolosi/