Tartine di gnocchi alla romana con mazzancolle in un click

Tartine di gnocchi alla romana con mazzancolle

Vai alla ricetta completa

Preparare una spianata di gnocco alla romana secondo le istruzioni classiche:
far bollire il latte in un pentolino antiaderente con un pizzico di sale,
versare a pioggia il semolino girando con una frusta,
cuocere per altri 5 minuti mescolando.
Far stiepidire,
aggiungere il burro, il parmigiano e il rosso d’uovo.
Amalgamare bene tutti gli ingredienti,
versare su un foglio di carta forno,
ricoprire con un altro foglio di carta forno,
livellare con un mattarello,
spostare in teglia.
Gratinare in forno con fiocchi di burro e parmigiano.
Lavare, pulire e saltare in padella con olio, aglio e sale le foglie di cavolo nero.
Scaldare un filo d’olio in un padellino,
cuocere le mazzancolle per pochissimo fino a cambiarne il colore, da lattiginoso a bianco roseo.
Girarne una per una, salare, pepare,
sfumare con un goccio di brandy.
Tagliare lo gnocco a losanghe,
impiattare, guarnire ciascun pezzo col cavolo e le mazzancolle.
Mangiare con gusto.

Tartine di gnocchi alla romana con mazzancolle

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

https://www.instagram.com/pigriegolosi/