INGREDIENTI PER 4 PERSONE |
Per lo gnocco: – semolino, 125 gr. – latte, ½ litro – burro, 25 gr. – parmigiano grattugiato o grana, 25 gr. – un tuorlo – un cucchiaino di sale Per la guarnizione: – burro, 30 gr. – parmigiano, 30 gr. – cavolo nero, un cespo piccolo – mazzancolle, 150 gr. – brandy, un bicchierino da liquore – olio evo, sale, pepe |
Preparare una spianata di gnocco alla romana secondo le istruzioni classiche: far bollire il latte in un pentolino antiaderente con un pizzico di sale, versare a pioggia il semolino girando con una frusta, cuocere per altri 5 minuti mescolando. Far stiepidire, aggiungere il burro, il parmigiano e il rosso d’uovo. Amalgamare bene tutti gli ingredienti, versare su un foglio di carta forno, ricoprire con un altro foglio di carta forno, livellare con un mattarello, spostare in teglia. Gratinare in forno con fiocchi di burro e parmigiano. |
Lavare, pulire e saltare in padella con olio, aglio e sale le foglie di cavolo nero. Scaldare un filo d’olio in un padellino, cuocere le mazzancolle per pochissimo fino a cambiarne il colore, da lattiginoso a bianco roseo. Girarne una per una, salare, pepare, sfumare con un goccio di brandy. Tagliare lo gnocco a losanghe, impiattare, guarnire ciascun pezzo col cavolo e le mazzancolle. Mangiare con gusto. |
Per la ricetta descritta, con passaggi e consigli, passa al link: