INGREDIENTI PER 4 PERSONE |
Per lo gnocco: – semolino, 90 gr. – latte, ½ litro – burro, 25 gr. – parmigiano grattugiato o grana, 25 gr. – un tuorlo – un cucchiaino di sale – metà cavolfiore di medio-piccole dimensioni Per la guarnizione: – parmigiano, 30 gr. – olio extravergine d’oliva – una lattina di ceci precotti (300 gr. circa) – 5 pomodori secchi sott’olio + 2 per guarnire – 3 cubetti di ghiaccio |
Far bollire il cavolfiore a pezzetti nel latte, in un pentolino antiaderente con un pizzico di sale, farne una purea schiacciando con una forchetta, versare a pioggia il semolino girando con una frusta, cuocere per altri 5 minuti mescolando. Far stiepidire, aggiungere il burro, il parmigiano e il rosso d’uovo. Amalgamare bene tutti gli ingredienti, versare su un foglio di carta forno, ricoprire con un altro foglio di carta forno, livellare con un mattarello, riporre in freezer per almeno mezz’ora. Ritagliare poi delle forme con formine da dolci o con un bicchierino dai bordi bagnati, spostare in teglia. Gratinare in forno con olio e parmigiano a 210° per 5 minuti. |
Guarnire gli gnocchi con quenelle di mousse di ceci e pezzetti di pomodori secchi. Per ottenere la salsa di ceci frullarli coi pomodori secchi, un goccio d’olio, un pizzico di sale e i cubetti di ghiaccio; aggiustare la consistenza, se troppo compatta, con la salamoia dei ceci. Mangiare con gusto. |
Per la ricetta descritta, con passaggi e consigli, passa al link: