Parmigiana di verza in un click

Parmigiana di verza

Vai alla ricetta completa

Per la besciamella (50 gr. burro, 50 gr. farina, 500 ml latte):
sciogliere il burro in un pentolino,
aggiungere la farina mescolando a fuoco spento fino a ottenere una pallina che si stacca dal fondo;
aggiungere il latte (meglio se caldo) poco alla volta,
cuocere a fuoco medio continuando a mescolare finché la salsa non si addensa.
Spegnere, aggiungere sale e noce moscata.
Staccare una per una le foglie dal cavolo, con delicatezza.
Per le foglie più grandi eliminare alla base la parte più dura del gambo,
intagliando un triangolo.
Lavare e lessare le foglie (oppure cuocerle al vapore) per qualche istante,
è sufficiente che si ammorbidiscano.
Affettare la mozzarella, grattugiare il parmigiano.
Assemblare la parmigiana: una cucchiaiata di besciamella sul fondo della pirofila e poi, a strati:
un letto di foglie,
un velo di besciamella e parmigiano;
un altro letto di foglie,
con un filo d’olio, un pizzico di sale e pezzetti di mozzarella.
Procedere alternando a piacere gli ingredienti fino all’esaurimento delle foglie di verza.
Guarnire la superficie con dischetti di pomodorini, parmigiano, sale, olio
e un fine strato di pangrattato.
Infornare a 220° per 10 minuti.
Mangiare con gusto.

Per la ricetta descritta, con gli ingredienti, passa al link:

Parmigiana di verza

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

https://www.instagram.com/pigriegolosi/