Vai alla ricetta in un click

Useremo molte verdure diverse per preparare un couscous davvero gustoso, ma in realtà si tratta di una tipica ricetta svuotafrigo.

Per la mia ricetta del couscous alle mille verdure ho trovato nei miei cassetti: zucchine, melanzane, patate, scalogni, carote e un pezzetto di verza. Ma sarebbero stati perfetti anche zucca, peperoni, sedano rapa, rape, sedano, finocchi, cipolle, patate dolci, piselli, broccoli, cavoli, insomma qualsiasi tipo di verdura preferiate.

L’importante, per me, è non dimenticare i ceci, indispensabili nel couscous.

Partiamo.


La prima volta che ho mangiato il couscous è stato quando, ventenne, ho organizzato un giro della Tunisia. In un ristorante di Sidi Bou Said ho ordinato il mio primo couscous, che mi è piaciuto talmente da chiedere al cuoco come poterlo replicare anche a casa. In quegli anni quello precotto che utilizziamo ora non era molto diffuso, ho dovuto cercarlo ma sapevo come utilizzarlo senza che perdesse la giusta consistenza. Io scelgo di prepararlo a mio modo, senza carne né pesce e con le verdure in pezzi molto piccoli, così che i gusti si mischino per bene.


Che c’è di meglio di un bel piatto di verdure miste, colorate, gustose? Il couscous di verdure si mangia tiepido ma anche freddo, si può preparare in anticipo, si può offrire agli ospiti d’estate, piace un po’ a tutti. È un piatto leggero e completo, un piatto unico pieno di gusto.


È ovvio che ogni verdura ha la sua specifica stagionalità: preparandolo in primavera si possono utilizzare quasi tutti gli ingredienti, mentre posticipando un po’ la preparazione riusciremo a metterci anche la zucca. Se ci piace mangiarlo tiepido d’inverno, o anche caldo appena fatto, possiamo scegliere broccoli e cavoli a volontà.


Io non peso gli ingredienti, cerco di dare indicazioni di massima per non sbagliare platealmente le proporzioni. Si tratta di ricette facili, con preparazioni molto semplici, non è necessario che le dosi siano precise.

In questo caso, couscous alle mille verdure per 4 persone:

– 250 grammi di couscous
– un solo elemento di ciascuno dei seguenti vegetali, a scelta a seconda della disponibilità o del gusto: zucchina media, melanzana piccola, cipolla grande, patata grande, peperone medio, finocchio medio, carota grande, patata dolce media, zucca (un pezzo piccolo), verza (una fetta), cavolfiore (circa 5 rosette medie), rapa media, sedano due coste, piselli surgelati 200 gr., un pomodoro medio
– un barattolo di ceci precotti
– sale, olio evo, dado vegetale (o brodo fatto in casa), spezie.


Tagliere
Coltello
Padellino antiaderente
Ciotola grande


Ora che hai un’idea della ricetta del couscous alle mille verdure, puoi eseguirla consultando solo i passaggi principali. Passa al link:

Couscous alle mille verdure in un click

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

https://www.instagram.com/pigriegolosi/