Vai alla ricetta in un click

Ecco una ricetta facile facile, più facile delle altre, e dal risultato sicuro. Pochissimi ingredienti, attrezzatura al minimo, tempo azzerato. Tutto sta nel cuocere la zucca nel forno, cosa che si può benissimo fare in precedenza. Come in precedenza si può fare l’intera preparazione, perché possiamo sempre tenere le polpettine di zucca in frigorifero e cuocerle poi all’ora giusta.

Spinta di gusto: la salsiccia e la pancetta dolce stanno sempre molto bene con la zucca: possiamo aggiungere una delle due nel ripieno dopo averla sminuzzata e passata per qualche secondo in padella.

Tricks: un modo superveloce per fare questa ricetta è scegliere di presentarla in tavola come un tortino piuttosto che perdere qualche minuto per appallottolare l’impasto in polpette. Zucca cotta in forno e schiacciata, pangrattato, parmigiano, uovo, spezie, formaggio sminuzzato: tutto insieme in teglia, foderata con olio e pangrattato (ma anche direttamente su carta forno senza ungere la teglia), sistemiamo il composto, spolveriamo con pangrattato, aggiungiamo sale e un filo di olio e via pochi minuti in forno.


La zucca è un alimento sano, poco calorico, che ha diversi benefici sull’organismo: contiene betacarotene per la vista e la pelle, potassio per la salute cardiovascolare, fosforo e magnesio per le ossa e il rilassamento dei muscoli, selenio e manganese come antiossidanti, vitamine A e C per il sistema immunitario, fibre per l’intestino. È molto digeribile, ha un gusto delicato, e si presta per ricette dolci oppure salate. In questa versione non necessita di aggiunta di grassi, è leggera e gustosa.


Troviamo la zucca da agosto a febbraio, ma se ne vogliamo fare una vera scorpacciata ne troviamo moltissima intorno alle festività di Halloween (ottobre/novembre).


Io non peso gli ingredienti, cerco di dare indicazioni di massima per non sbagliare platealmente le proporzioni. Si tratta di ricette facili, con preparazioni molto semplici, non è necessario che le dosi siano precise.

In questo caso, polpettine di zucca per 4 persone:

– zucca mezzo chilo
– scamorza affumicata, 100 gr.
– parmigiano grattugiato, 100 gr.
– pangrattato, 100 gr.
– un uovo
– sale, pepe, olio evo
– origano o rosmarino


Tagliere
Coltello
Ciotola
Forchetta
Teglia da forno

Ora che hai un’idea della ricetta delle polpettine di zucca, puoi eseguirla consultando solo i passaggi principali. Passa al link:

Polpettine di zucca in un click

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

https://www.instagram.com/pigriegolosi/