Facciamo un contorno molto facile, usando il cavolo nero e le patate. Il cavolo nero sta conoscendo una certa diffusione negli ultimi anni, e si trova finalmente nei mercati e nei supermercati nei mesi invernali. In precedenza era tipico di alcune zone d’Italia, protagonista soprattutto della ribollita toscana.
Trattandosi di un ortaggio in foglie, si cuoce velocemente facendolo saltare in padella, e lo accostiamo alle patate per farne un contorno più ricco e dalle diverse consistenze.
Dobbiamo semplicemente lavare le foglie e privarle della costa dura, afferrando con una mano la base di ogni foglia e “sfilando” con l’altra la parte morbida. Oppure, se ci viene più facile, tagliamo con la punta del coltello lungo i bordi delle coste per tenere solamente la parte più scura. Sbucciamo le patate e le tagliamo a pezzi non troppo grandi, per far sì che si cuociano in breve tempo. Scaldiamo una padella con un bel giro d’olio. Ci mettiamo il cavolo, scolato dell’acqua del lavaggio ma non strizzato, poi le patate e una manciata di sale grosso. Facciamo saltare per qualche minuto rigirando spesso, aggiungiamo qualche goccia d’acqua se occorre perché non si attacchi, copriamo la padella con un coperchio e lasciamo cuocere per 10 minuti, girando ogni tanto perché tutte le patate prendano colore. Il cavolo cuoce subito, mentre le patate vanno controllate: saranno cotte quando saranno tenere. |
Spinta di gusto: la ricetta descritta è molto leggera e delicata, ma acquista carattere se aggiungiamo da subito del peperoncino e uno spicchio d’aglio, che togliamo non appena sfrigola. Anche le olive nere sono un giusto accompagnamento per questi ingredienti.
Va bene perché
Il cavolo nero fa molto bene: è antiossidante, antinfiammatorio, contiene acido folico ed è quindi ottimo per le donne in gravidanza. È ricco di fibre e minerali (ferro, calcio, zinco). Assunto come nella ricetta, senza lessarlo, mantiene molte delle sue proprietà.
Stagionalità
Il cavolo nero è un ortaggio che si coglie nei mesi più freddi dell’inverno, perché ha bisogno di passare una buona gelata per raggiungere il sapore migliore. Mangiamolo quindi a gennaio, febbraio e marzo, anche se possiamo trovarlo nei mercati già da novembre.
Un’idea sugli ingredienti
Io non peso gli ingredienti, cerco di dare indicazioni di massima per non sbagliare platealmente le proporzioni. Si tratta di ricette facili, con preparazioni molto semplici, non è necessario che le dosi siano precise.
In questo caso, patate e cavolo nero per 4 persone:
– cavolo nero in foglie, 1 kg
– 4 patate grandi
– sale, olio extravergine di oliva
– peperoncino, aglio
Attrezzatura
Padella
Coltello
Ora che hai un’idea della ricetta delle patate col cavolo nero, puoi eseguirla consultando solo i passaggi principali. Passa al link: