Vai alla ricetta in un click

Ecco il metodo migliore per far mangiare il pesce ai bambini, quando non lo amano. Quella delle polpette di merluzzo è davvero una ricetta per tutti. È un po’ lo stesso metodo dei bastoncini di pesce: si aggiunge panatura e il pesce diventa buono, ma noi prepariamo la ricetta in casa e facciamo in modo che contenga solo ingredienti casalinghi.

La base delle polpette di merluzzo è sempre quella delle polpette, almeno delle mie: carne o pesce o verdure, un uovo (uno solo, per qualunque quantità di cibo), pane raffermo ammollato nel latte, parmigiano, sale, pepe. Un’ottima alternativa è quella di sostituire il pane con le patate lesse, a voi la scelta. Quanto all’uso del formaggio grattugiato, sono stata folgorata tanti anni fa, al ristorante, da un piatto di spaghetti con polpo e pecorino. Chi ha detto che non stanno benissimo insieme?

Tutto qui, le polpette di merluzzo sono pronte in un attimo. Nella versione della foto le ho accompagnate con fette di zucchine tonde, condite in superficie con sale olio e pangrattato e cotte in forno, e le ho appoggiate su una crema di patate dolci, ottenuta semplicemente facendo bollire le patate a pezzi piccoli in poca acqua e frullandole alla fine dopo averle aggiustate di sale.

Gluten free: come in tutte le altre ricette in cui utilizziamo il pane, sostituendolo nelle polpette di merluzzo con quello senza glutine la ricetta funzionerà benissimo.

Spinta di gusto: se abbiamo voglia di friggere, questo è il momento giusto: le polpette di merluzzo sono buonissime anche fritte. Se vogliamo spingere un altro po’ sul gusto utilizziamo nell’impasto un po’ di pecorino grattugiato.

Tricks: provate ad appoggiare le solite preparazioni su una crema di qualsiasi cosa, avrà un aspetto più nuovo. Zucca, zucchine, patate dolci, patate bianche, sedano rapa, barbabietole rosse, fagioli di ogni tipo: si può giocare col gusto e contemporaneamente col colore, e di solito… strappa l’applauso!


Come si sa, il merluzzo fa bene perché ricco di proteine, vitamine, fosforo, potassio, selenio e omega 3; è un alimento magro, e infatti lo troviamo spesso nelle diete ipocaloriche.


Non c’è stagionalità per le polpette di merluzzo, possiamo prepararle in qualsiasi momento dell’anno.


Io non peso gli ingredienti, cerco di dare indicazioni di massima per non sbagliare platealmente le proporzioni. Si tratta di ricette facili, con preparazioni molto semplici, non è necessario che le dosi siano precise.

In questo caso, polpette di merluzzo per 4 persone:

– filetto di merluzzo surgelato, 500 gr.
– pane raffermo (o pane in cassetta), nella quantità di un terzo rispetto al pesce già spezzettato, OPPURE due patate lesse
– un uovo
– parmigiano grattugiato 30 gr.
– pangrattato
– sale, pepe, origano, olio evo


Ciotola
Teglia da forno
Vaporiera


Ora che hai un’idea della ricetta delle polpette di merluzzo, puoi eseguirla consultando solo i passaggi principali. Passa al link:

Polpette di merluzzo in un click

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

https://www.instagram.com/pigriegolosi/