Vai alla ricetta in un click

Che buone, le uova coi piselli! Che ricordi d’infanzia, al mare con i nonni, la sera intorno a un tavolo: mangiare prima tutti i piselli, poi rompere i rossi, raccoglierli col pane fresco fino a lucidare il piatto. Poi due biscotti, una pallina di zucchero e caffè, e i telefilm con le zie. Ripensandoci, mia zia era una specialista dell’uovo al tegamino: una volta con i piselli, un’altra con le zucchine, poi al sugo, persino ai peperoni (ma non erano vietati la sera, negli anni Ottanta?).

Le uova coi piselli sono questo: una semplicissima ricetta di famiglia, molto amata da noi bambine di casa. Mangiarla sa ogni volta anche di quello, famiglia e vacanze.

Se abbiamo poco tempo, e non abbiamo fatto la spesa, di sicuro possiamo trovare una confezione di piselli nel freezer (è sempre bene averla, risolve molte esigenze) e qualche uovo, magari questo fresco.

Spinta di gusto: da bambine ci piaceva ricoprire gli albumi con una sottiletta che filasse, anziché guarnirli col parmigiano. Basta aggiungerla alle uova coi piselli a padella già spenta, mettendoci un coperchio per qualche secondo. Altrimenti, per farne un piatto completo, possiamo far soffriggere la cipolla insieme a dadini di pancetta o di prosciutto cotto.

Tricks: per accertarci che si cuociano uniformemente, smuoviamo i piselli con la paletta per distribuire bene il calore. Operazione da evitare nel preparare le uova all’occhio di bue senza altri ingredienti, perché spezzerebbe l’omogeneità degli albumi, bianchissimi. Nel nostro caso abbiamo bisogno di minori accorgimenti, albumi e piselli si mischiano e si amalgamano perfettamente.


Non c’è stagionalità in questo piatto, che si può mangiare tutto l’anno.


Io non peso gli ingredienti, cerco di dare indicazioni di massima per non sbagliare platealmente le proporzioni. Si tratta di ricette facili, con preparazioni molto semplici, non è necessario che le dosi siano precise.

In questo caso, uova coi piselli per 4 persone:

– 8 uova
– una cipolla
– piselli 250 gr.
– parmigiano grattugiato, 30 gr.
– olio evo, sale, pepe


Padella antiaderente
Paletta
Coltello
Tagliere

Ora che hai un’idea della ricetta delle uova coi piselli, puoi eseguirla consultando solo i passaggi principali. Passa al link:

Uova coi piselli in un click

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

https://www.instagram.com/pigriegolosi/