Vai alla ricetta in un click

Per gli amanti delle verdure, quello delle torte rustiche è proprio un bel mondo. Si possono comporre un’infinità di ricette, da quelle più classiche a quelle inventate, azzardate, ispirate. Difficile che il risultato sia immangiabile, basta racchiudere ingredienti buoni all’interno di una sfoglia dorata ed è già pronto in tavola.

Tutte le torte rustiche si possono fare con la pasta sfoglia; io preferisco usare la brisé, che si fa facilmente in casa e che non si sbriciola in mille minuscole molliche mentre la mordiamo. Usiamo però quella che troviamo già pronta al supermercato, meglio se tonda.

Gluten free: è molto semplice riprodurre la torta rustica alla scarola con la pasta brisé senza glutine: ho provato e non ho trovato alcuna differenza con quelle che ho sempre usato, sia nella consistenza durante la breve lavorazione sia nel gusto.

Spinta di gusto: questo tortino riproduce la scarola in padella, contorno classico tipico di varie zone del sud Italia. L’ingrediente che più di tutti può aggiungere sapore è quello che non ci abbiamo messo, cioè l’acciuga; in questo caso potremmo sigillare la superficie con un formaggio più dolce, come un fiordilatte o una scamorza bianca. Anche preparare un soffritto di aglio e cipolla per cuocerci poi la scarola rende la verdura più gustosa. Se amiamo i formaggi, usiamo il gorgonzola al posto – o in aggiunta – della scamorza.

Tricks: questa che utilizza un solo disco di pasta brisé è la torta rustica alla scarola per 4 persone. Se usassimo invece due dischi sovrapposti verrebbe fuori un tortino chiuso parecchio più grande, che dobbiamo decorare in superficie tagliando strisce o losanghe con una lama (in modo da creare uno sfiato naturale per i vapori interni al tortino durante la cottura) e che dobbiamo spennellare con un uovo sbattuto, se vogliamo che sia croccante e dorato.


Le torte rustiche costituiscono un piatto unico completo e pieno di gusto: quella alla scarola contiene carboidrati, latticini, verdura e frutta secca. Possiamo variare l’apporto di calorie aggiungendo o sottraendo alcuni di questi elementi. La scarola è un ortaggio molto salutare: composto di acqua per il 90%, contiene pochissime calorie e molte fibre, vitamine e Sali minerali.


La scarola compare nei mercati in autunno e si può trovare fino alla primavera.


Io non peso gli ingredienti, cerco di dare indicazioni di massima per non sbagliare platealmente le proporzioni. Si tratta di ricette facili, con preparazioni molto semplici, non è necessario che le dosi siano precise.

In questo caso, torta rustica alla scarola per 4 persone:

– un cespo di scarola di medie dimensioni
– un disco di pasta brisé
– scamorza affumicata, 100 gr.
– una manciata di uvetta
– una manciata di pinoli o noci
– una manciata di olive nere denocciolate
– sale grosso, olio evo, peperoncino in polvere


Tagliere
Coltello
Teglia da forno


Ora che hai un’idea della ricetta della torta rustica alla scarola, puoi eseguirla consultando solo i passaggi principali. Passa al link:

Torta rustica alla scarola in un click

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

https://www.instagram.com/pigriegolosi/