Vai alla ricetta in un click

Con un pezzo di muscolo e uno di pollo posso preparare moltissime ricette, a cominciare dal brodo. Inserendo in pentola (meglio se a pressione, che accorcia notevolmente i tempi) la carne insieme agli odori ottengo un brodo buonissimo; ma soprattutto posso riutilizzare la carne per farne una gustosissima padellata di picchiapò, come da tradizione romana, oppure delle polpette mitiche. Le polpette di lesso sono quelle che io preferisco in assoluto.

Per fare un lesso veloce da poter utilizzare per le polpette, insieme a un buon brodo per i tortellini, cuociamo in pentola a pressione un pezzo di carne di muscolo di manzo e po’ di pollo (servono le parti che hanno polpa, quindi non le ali ma cosce sovracosce o petto). Partiamo dall’acqua fredda in cui inseriamo una carota, pezzi di sedano e una cipolla piccola, in cui incastriamo qualche chiodo di garofano. Quando tutta la carne si è ammorbidita spegniamo il fuoco, facciamo raffreddare e poi mettiamo in frigo, in modo che tutto il grasso che risale in superficie si solidifichi. Sarà facile eliminarlo con una schiumarola e poi filtrare il brodo. Ma in questo momento ci serve la carne, che sarà indurita ma non ci preoccupiamo, perché la frulleremo.

Sarebbe bello poter saltare tutto il procedimento appena descritto se avessimo preparato il lesso in precedenza, e magari surgelato per usi futuri. Se così fosse, facciamo ora le polpettine di lesso al forno.

Lasciamole raffreddare leggermente. Il risultato è davvero buonissimo: le polpettine si sciolgono in bocca e sono molto gustose, hanno un gusto delicato ma saporito.

Gluten free: nella ricetta delle polpettine di lesso al forno il glutine si trova solamente nel pangrattato, che si può comprare facilmente nella versione senza glutine.

Spinta di gusto: facciamo le polpettine di lesso al forno per ottenere un piatto dal gusto delicato; se volessimo aggiungere sapidità potremmo accompagnarle con una purea di carote, ottenuta ripassando rondelle di carote lesse in padella con olio, sale, aglio e rosmarino, e frullando la padellata ottenuta con un frullatore a immersione.

Tricks: Nell’indecisione se fosse meglio completare l’impasto delle polpettine di lesso con la patata lessata o con il pane ammollato nel latte, ho provato entrambe le soluzioni dividendo l’impasto in due ciotole. Vale la pena consultare anche la ricetta delle Polpette di lesso ripiene, che sono parte dello stesso esperimento.


Le polpettine di lesso al forno sono una ricetta piuttosto leggera e delicata, che si può preparare dopo le feste come piatto di riuso ottenendo risultati molto apprezzati.


Nessuna stagionalità per le polpettine di lesso al forno, preparate con carne e verdure disponibili per tutto l’anno.


Io non peso gli ingredienti, cerco di dare indicazioni di massima per non sbagliare platealmente le proporzioni. Si tratta di ricette facili, con preparazioni molto semplici, non è necessario che le dosi siano precise.

In questo caso, polpettine di lesso al forno per 4 persone:

– muscolo di bovino 200 gr.
– coscia o sovracoscia di pollo 200 gr.
– una cipolla piccola
– una carota
– 4 chiodi di garofano
– una patata grande
– un uovo
– parmigiano grattugiato 80 gr.
– pangrattato 50 gr.
– olio evo, sale, pepe


Ciotolina per il pangrattato
Ciotola per l’impasto
Teglia da forno
Frullatore
Pentola a pressione
Pentolino per lessare la patata


Ora che hai un’idea della ricetta delle polpettine di lesso al forno, puoi eseguirla consultando solo i passaggi principali. Passa al link:

Polpettine di lesso al forno in un click

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

https://www.instagram.com/pigriegolosi/