INGREDIENTI PER 4 PERSONE |
– un cespo di cardi – parmigiano reggiano intero, 100 gr. – sale, pepe, olio evo |
Per la besciamella (50 gr. burro, 50 gr. farina, 500 ml latte): sciogliere il burro in un pentolino, aggiungere la farina mescolando a fuoco spento fino a ottenere una pallina che si stacca dal fondo; aggiungere il latte (meglio se caldo) poco alla volta, cuocere a fuoco medio continuando a mescolare finché la salsa non si addensa. Spegnere, aggiungere sale e noce moscata. |
Dividere il cardo in coste, lavarle strofinandole bene sotto l’acqua, tagliarle in tronchetti di 3 o 4 centimetri, lessarle in acqua bollente (o, volendo eliminare del tutto l’amaro, nel latte). Versare un filo d’olio abbondante su una padella, saltarci i cardi per qualche minuto, aggiungere sale e pepe. Distribuire un cucchiaio di besciamella sul fondo di una teglia da forno, adagiarci il cardo, versarci la besciamella a filo. Guarnire la preparazione con abbondanti petali di parmigiano reggiano. Infornare a temperatura piuttosto alta, finché la superficie si colorisce e il formaggio crea una patina golosa. Mangiare con gusto. |
Per la ricetta descritta, con gli ingredienti, passa al link: