Un modo divertente per mangiare i burger vegetali è inserirli in un panino all’americana, con una gran quantità di altri ingredienti. E qui ci possiamo sbizzarrire. Se l’hamburger in sé è davvero salutare, lo stesso non si può dire di alcune combinazioni di ingredienti e salse golose con cui riempire il panino.
Proviamo a preparare una versione contenuta in grassi ma comunque buonissima e piena di sapore.
Per prima cosa dobbiamo preparare gli hamburger con la procedura descritta qui: Burger veggie alle lenticchie.
Compriamo dei panini da hamburger, e qui già ce n’è per tutti i gusti: noi utilizziamo qui i più classici, quelli che hanno coi semi di sesamo in superficie.
Scottiamo in una padella antiaderente, con un filo d’olio, delle foglie di cavolo nero precedentemente lavate e private della costa dura centrale. (Per farlo, basterà afferrare la base di ogni foglia con una mano e, con l’altra, scorrere lungo la foglia col pungo chiuso, portando via il fogliame più tenero e utilizzando solo quest’ultimo.) Affettiamo una scamorza affumicata, dividiamo in due parti i panini e passiamo brevemente entrambi sulla stessa padella molta calda (dopo aver messo da parte il cavolo), in modo da far sciogliere il formaggio e abbrustolire il pane. Componiamo il panino adagiando sulla base prima l’hamburger, poi il formaggio filante, infine il cavolo nero. Aggiungere le salse che preferiamo (ma la barbecue…), ricopriamo il panino e mangiamo caldo. |
Gluten free: un po’ complicato creare la versione gluten free degli hamburger veggie scamorza e cavolo nero, perché le tipologie che abbiamo provato di panini da hamburger senza glutine non sono così soffici come dovrebbero… aspetto di essere smentita, sarei felice di ricevere suggerimenti.
Spinta di gusto: i pomodori secchi sott’olio, o i carciofini, sono perfetti per aggiungere sapidità agli hamburger veggie scamorza e cavolo nero. Ma ovviamente possiamo aggiungere qualsiasi cosa ci piaccia perché, più che una ricetta, questo è un assemblaggio di ingredienti.
Va bene perché
Come si sa, la lenticchia è un legume molto antico; è considerato la “carne dei poveri” per l’alto contenuto di proteine e ferro rispetto agli altri alimenti di origine vegetale. Il panino parte quindi avvantaggiato: non usiamo pancetta fritta o carne grassa, possiamo scegliere di insaporirlo con altri ingredienti mantenendo livelli ragionevoli di calorie!
Stagionalità
L’hamburger veggie si può comporre con quello che preferiamo, ma nella versione col cavolo nero la stagionalità segue la sua produzione, che va circa da dicembre a marzo.
Un’idea sugli ingredienti
Io non peso gli ingredienti, cerco di dare indicazioni di massima per non sbagliare platealmente le proporzioni. Si tratta di ricette facili, con preparazioni molto semplici, non è necessario che le dosi siano precise.
In questo caso, per 6 hamburger veggie scamorza e cavolo nero:
– 6 burger alle lenticchie
– 6 panini da hamburger
– una scamorza affumicata piccola
– 5 foglie di cavolo nero
Attrezzatura
Padella antiaderente
Ora che hai un’idea della ricetta degli hamburger veggie scamorza e cavolo nero, puoi eseguirla consultando solo i passaggi principali. Passa al link: