Vai alla ricetta in un click

Dieta dopo le feste di Natale? Verdure? Non è invogliante un piatto così colorato, di verdure di stagione? Invece di comprare un cavolfiore, lessarlo e mangiarlo tristi per tre giorni di fila, proviamo a fare minipezzetti di ogni tipo di verdura che riusciamo a trovare, comprandola in piccole dosi e utilizzandola anche per altre ricette.

In questo caso, per esempio, ho composto i vari ortaggi cotti al vapore in un antipasto colorato. Poi, cubetti e pezzetti rimanenti li ho saltati in padella e ci ho preparato i supplì di couscous al forno (v. ricetta). Con il resto, ancora avanzato, ci ho condito degli spaghetti di riso appena scolati e ripassati in padella con le verdure saltate, e con l’aggiunta di un po’ di salsa di soia.

Ho pensato anche all’estetica, perché sembrasse un piatto vero: tutto pressato in un coppapasta, perché non si perda nemmeno un pezzetto, e il piatto è completo.

Spinta di gusto: io ho preparato le verdure al vapore e le ho impiattate senza alcun condimento, perché ciascuno si possa sbizzarrire. Il classico condimento è un’emulsione di olio e aceto di vino, con l’aggiunta di sale. All’olio si può in alternativa aggiungere la salsa di soia oppure delle acciughine (o pasta d’acciughe). La maionese ci sta benissimo, come la panna acida in cui spezzettare un po’ di erbe aromatiche.


La verdura al vapore è la cosa migliore che ci sia: basta che ci piacciano le verdure. La cottura al vapore ne mantiene intatto il gusto ed evita la dispersione di nutrienti e vitamine.


Le verdure al vapore di questa composizione sono quelle essenzialmente invernali, quindi la prepareremo da ottobre a marzo.


Io non peso gli ingredienti, cerco di dare indicazioni di massima per non sbagliare platealmente le proporzioni. Si tratta di ricette facili, con preparazioni molto semplici, non è necessario che le dosi siano precise.

In questo caso, antipasto di verdure al vapore per 4 persone:

– un cavolfiore piccolo
– un broccolo siciliano piccolo
– un broccolo romanesco piccolo
– due carote medie
– una fetta di zucca (circa 100 gr.)
– due finocchi medi
– 2 rape bianche medie


Coltello
Tagliere
Coppapasta


Ora che hai un’idea della ricetta delle verdure al vapore, puoi eseguirla consultando solo i passaggi principali. Passa al link:

Verdure al vapore in allegria in un click

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

https://www.instagram.com/pigriegolosi/