Vai alla ricetta in un click

Una variante della minestra coi piselli è quella con l’aggiunta della zucca, che facciamo un po’ più asciutta per gustare meglio tutti gli elementi.

Impiattiamo e mangiamo la Minestra asciutta di riso piselli e zucca bella calda.

Gluten free: non c’è glutine in questa ricetta, l’unica attenzione è rivolta al dado vegetale che potrebbe contenerne, quindi leggiamo bene la lista degli ingredienti.

Spinta di gusto: peperoncino in abbondanza, pecorino grattugiato e la minestra diventa un piatto più goloso.


Una minestra più asciutta è adatta a tutte le temperature: è ottima calda ma, così leggera e quasi priva di grassi, rinfresca e dà un senso di sazietà nelle diete ipocaloriche, grazie anche alla ricchezza di fibre della zucca.


La zucca si consuma solitamente tra agosto e febbraio. I piselli surgelati si trovano in qualsiasi periodo dell’anno.


Io non peso gli ingredienti, cerco di dare indicazioni di massima per non sbagliare platealmente le proporzioni. Si tratta di ricette facili, con preparazioni molto semplici, non è necessario che le dosi siano precise.

In questo caso, minestra asciutta di riso piselli e zucca per 4 persone:

– riso arborio, 4 tazzine da caffè
– piselli surgelati, 300 gr.
– zucca, 300 gr.
– una cipolla media
– sale, olio evo, dado vegetale


Pentola con coperchio
Tagliere
Coltello


Ora che hai un’idea della ricetta della minestra asciutta di riso piselli e zucca, puoi eseguirla consultando solo i passaggi principali. Passa al link:

Minestra asciutta di riso piselli e zucca in un click

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

https://www.instagram.com/pigriegolosi/