Una variante della minestra coi piselli è quella con l’aggiunta della zucca, che facciamo un po’ più asciutta per gustare meglio tutti gli elementi.
Il procedimento è lo stesso: prendiamo una pentola dai bordi alti, ci mettiamo un giro d’olio, tagliamo una cipolla a fettine sottili e facciamo un veloce soffritto. Facciamo la zucca a pezzi grandi (per facilitare l’eliminazione della buccia) e la tagliamo poi a cubetti, che aggiungiamo al soffritto insieme ai piselli. Dopo aver mescolato bene e fatto soffriggere tutto per un minuto, aggiungiamo l’acqua ricoprendo le verdure, e non di più. Aggiungiamo un dado vegetale, o se preferiamo del sale grosso, e cuociamo la minestra, coperta, per 10 minuti. Ora uniamo il riso e mezzo litro di acqua calda. Chiudiamo con un coperchio e lasciamo sobbollire per 15 minuti, controllando ogni tanto che l’acqua non sia evaporata del tutto (e nel caso, naturalmente, ne aggiungiamo un po’). Trascorso questo tempo, assaggiamo la cottura del riso. Finiamo la cottura senza coperchio, in modo da poterci regolare sulla quantità d’acqua: se troppa la lasciamo evaporare a fiamma alta, se poca ne aggiungiamo mezzo bicchiere. |
Impiattiamo e mangiamo la Minestra asciutta di riso piselli e zucca bella calda.
Gluten free: non c’è glutine in questa ricetta, l’unica attenzione è rivolta al dado vegetale che potrebbe contenerne, quindi leggiamo bene la lista degli ingredienti.
Spinta di gusto: peperoncino in abbondanza, pecorino grattugiato e la minestra diventa un piatto più goloso.
Va bene perché
Una minestra più asciutta è adatta a tutte le temperature: è ottima calda ma, così leggera e quasi priva di grassi, rinfresca e dà un senso di sazietà nelle diete ipocaloriche, grazie anche alla ricchezza di fibre della zucca.
Stagionalità
La zucca si consuma solitamente tra agosto e febbraio. I piselli surgelati si trovano in qualsiasi periodo dell’anno.
Un’idea sugli ingredienti
Io non peso gli ingredienti, cerco di dare indicazioni di massima per non sbagliare platealmente le proporzioni. Si tratta di ricette facili, con preparazioni molto semplici, non è necessario che le dosi siano precise.
In questo caso, minestra asciutta di riso piselli e zucca per 4 persone:
– riso arborio, 4 tazzine da caffè
– piselli surgelati, 300 gr.
– zucca, 300 gr.
– una cipolla media
– sale, olio evo, dado vegetale
Attrezzatura
Pentola con coperchio
Tagliere
Coltello
Ora che hai un’idea della ricetta della minestra asciutta di riso piselli e zucca, puoi eseguirla consultando solo i passaggi principali. Passa al link: