Tutti, ma proprio tutti, possono preparare una bowl di riso estiva ricca, fresca e leggera. Un piatto unico dal sapore esplosivo, che rende divertente un pranzo all’aperto. Prepariamo ciotoline con tanti ingredienti diversi, le sistemiamo sulla tavola, e ognuno comporrà la poke bowl che preferisce.
Accostare pesce, formaggio e frutta può sembrare davvero troppo ma io consiglio di provare. Per i meno temerari, in ogni caso, la scelta degli ingredienti è vasta lo stesso.
Tutto quello che dobbiamo fare è lessare una bella ciotola abbondante di riso. Molti sceglieranno il riso basmati, leggero e profumato. Io preferisco usare in questo caso il riso tondo, quello da sushi, perché è più corposo e tiene bene la consistenza. In alternativa il riso Venere (e il piatto diventa suggestivo, con i contrasti di colore degli ingredienti col riso nero) o quello integrale, più brunito. Consiglio anche di provare un mix di riso basmati e riso integrale, che è bello da vedere e buono da mangiare. Quindi facciamo bollire il riso in acqua salata e arrestiamo la cottura due minuti prima del tempo indicato sulla confezione, in modo da farlo raffreddare a temperatura ambiente mescolandolo di tanto in tanto per far fuoriuscire il calore. Evitiamo di sciacquarlo sotto l’acqua per non perdere parte dell’amido, che aiuta a dare la giusta consistenza al riso. |
Una bowl modaiola che si rispetti prevede la presenza di formaggio spalmabile, con cui riempiremo una ciotola. Un altro ingrediente quasi indispensabile è il salmone affumicato, che aggiunge molto gusto e trasmette freschezza. |
Dopodiché diamo sfogo alla fantasia, facendo cubetti e dadolate di tutti gli ingredienti che preferiamo e suddividendoli in ciotoline colorate. |
Io ho utilizzato pomodorini pachino, avocado, fragole, mango, ananas, melone.
Ogni commensale può creare la sua propria bowl e guarnirla con semi di sesamo e glassa di aceto balsamico, o salsa teriyaki, o salsa di soia, o semplicemente sale e olio.
Gluten free: questo è un piatto che non contiene glutine ma attenzione alle salse, leggere l’etichetta: la salsa teriyaki tradizionale può contenere glutine, poiché una delle sue componenti principali è la salsa di soia, che spesso è fatta con frumento.
va bene perché
Una bowl di riso è un piatto magro e leggero, che sazia senza appesantire. Nelle giornate estive è l’ideale perché contiene alimenti freschi e ricchi d’acqua come la frutta e i pomodori.
Stagionalità
La bowl di riso si mangia soprattutto d’estate, quando la natura regala frutti di ogni genere, non c’è che da scegliere.
Un’idea sugli ingredienti
Io non peso gli ingredienti, cerco di dare indicazioni di massima per non sbagliare platealmente le proporzioni. Si tratta di ricette facili, con preparazioni molto semplici, non è necessario che le dosi siano precise.
In questo caso, poke bowl di salmone e frutta per 8 persone:
– riso per sushi, 1 kg.
– formaggio spalmabile, 500 gr.
– salmone affumicato, 500 gr.
– 3 avocado
– 2 mango
– un ananas
– un melone medio
– pomodorini pachino, 500 gr.
– fragole, 500 gr.
– semi di sesamo
– salse a scelta (glassa di aceto balsamico, soia, teriyaki)
Attrezzatura
Tagliere
Coltello
Ciotoline
Ciotola grande
Ora che hai un’idea della ricetta della poke bowl di salmone e frutta, puoi eseguirla consultando solo i passaggi principali. Passa al link: