Vai alla ricetta in un click

Se siete tra quelli che guardano il topinambur con diffidenza quando lo incontrano al mercato… bene, lo ero anche io, finché, incuriosita, mi sono lanciata e l’ho comprato.

Il topinambur è un tubero dal sapore delicato, che assomiglia a quello del carciofo. Ho provato a saltarlo in padella, con sale, olio e pepe, ed è davvero buonissimo. Nel presentarlo però ad amici che non lo conoscevano ho voluto renderlo meno esotico, e ho provato a farne una teglia al forno associandolo alle patate. Ne è venuto fuori un contorno molto buono, che consiglio di provare.

Gluten free: siccome usiamo il pangrattato, facciamo attenzione a utilizzare quello senza glutine.

Spinta di gusto: aggiungiamo in teglia l’aglio, come prima cosa; aggiungono gusto anche le cipolle, tagliate a fettine e mischiate al resto. Se vogliamo spingere ancora un po’, e farne un piatto unico, ci sbricioliamo qualche salsiccia.

Tricks: se usiamo una mandolina per tagliare i tuberi, tutta la preparazione si riduce a tre minuti contati, e non ci resta che infornare.


Alimento altamente ipocalorico, il topinambur contiene inulina, una sostanza che favorisce la digestione e stimola la proliferazione della flora intestinale. Non contiene glutine e, a differenza delle patate, non contiene amido; è ricco di vitamine A, B, C, E, K.
Curiosità: se assunto con regolarità favorisce la produzione del latte nelle donne in gravidanza, ed è ottimo nella dieta di anziani, bambini e sportivi grazie alle sue spiccate proprietà energetiche.


Il tapinambur è un tubero che si consuma nei mesi freddi, è di stagione tra ottobre e marzo.


Io non peso gli ingredienti, cerco di dare indicazioni di massima per non sbagliare platealmente le proporzioni. Si tratta di ricette facili, con preparazioni molto semplici, non è necessario che le dosi siano precise.

In questo caso, teglia di patate e topinambur per 4 persone:

– topinambur, 350 gr.
– patate piccole biologiche, 350 gr.
– pangrattato, 30 gr.
– olio extravergine d’oliva
– sale, pepe


Mandolina oppure tagliere e coltello
Ciotola
Teglia da forno


Ora che hai un’idea della ricetta della teglia di patate e topinambur, puoi eseguirla consultando solo i passaggi principali. Passa al link:

Teglia di patate e topinambur in un click

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

https://www.instagram.com/pigriegolosi/