Questa è una ricetta di recupero in piena regola, fatta solamente con le verdure avanzate dalla preparazione del brodo vegetale. È ottima, croccante, piena di sapore, e si può usare come chips in associazione a salse o si può sbocconcellare da sola, come fosse un pezzetto di pizza.
Prepararla è facilissimo: basta frullare le verdure del brodo, che sono solitamente carote, cipolle e sedano. Io ho preferito non includere tutto il sedano perché ha un sapore troppo deciso e avrebbe coperto gli altri; quindi ho frullato tutte le carote, la cipolla e la metà del sedano, selezionando le parti meno fibrose. Ho aggiunto qualche fogliolina di menta spezzettata, sale, olio, pepe e un po’ di pangrattato. Inizialmente avevo intenzione di farci delle polpettine, ma l’impasto è troppo morbido, ci sarebbe voluto troppo pangrattato e si sarebbe perso tutto il sapore. Ho aggiunto quindi una piccolissima pastella fatta con farina e un goccio d’acqua, tanto da farne un composto setoso, per creare una specie di pizzetta croccante. |
Quindi ho steso l’impasto morbido su una teglia rivestita di carta forno, in un unico strato sottile, quasi spalmato. Se avanza dell’impasto conviene farne due infornate diverse perché sia croccante, altrimenti scegliamo di farne un tortino un po’ più morbido e stendiamo tutto l’impasto. In superficie ho distribuito parmigiano grattugiato, sale e olio, e poi ho infornato sotto al grill finché non si è indurito. |
Gluten free: l’apporto di glutine in questa ricetta è dovuto al pangrattato e alla farina, quindi scegliamo quelli specifici senza glutine.
Spinta di gusto: ho provato una versione leggermente più morbida e meno croccante della stessa schiacciata, semplicemente stendendola in teglia in uno strato meno sottile, e stava incredibilmente bene con una puntina di maionese. La versione croccante è invece buonissima così, come una schiacciatina di pizza.
Va bene perché
Questo è un piatto leggero, attento agli sprechi, che si prepara in pochissimo tempo.
Stagionalità
Nessuna stagionalità specifica per le verdure da brodo, che si trovano in commercio tutto l’anno.
Un’idea sugli ingredienti
Io non peso gli ingredienti, cerco di dare indicazioni di massima per non sbagliare platealmente le proporzioni. Si tratta di ricette facili, con preparazioni molto semplici, non è necessario che le dosi siano precise.
In questo caso, frittata ai carciofi per 4 persone:
In questo caso, per una schiacciatina:
– verdure avanzate dal brodo, in queste proporzioni circa: una cipolla piccola, 5 carote medie, una costa di sedano
– 5 foglioline di menta
– pangrattato, 50 gr.
– sale, pepe, olio evo
– pastellina semiliquida fatta con 3 cucchiai colmi di farina e un goccio d’acqua per volta
– parmigiano grattugiato 50 gr.
Attrezzatura
Frullatore (anche a immersione)
Ciotola
Teglia da forno
Ora che hai un’idea della ricetta della schiacciata alle verdure, puoi eseguirla consultando solo i passaggi principali. Passa al link: