INGREDIENTI PER 4 PERSONE |
– riso per risotti (Carnaroli, Arborio, o Vialone nano), 5 tazzine da caffè – 5 zucchine medie – una cipolla grande – brodo vegetale (una carota, una cipolla, una costa di sedano, 1 lt. acqua) – un bicchiere di vino bianco – parmigiano grattugiato, 50 gr. – burrata, 80 gr. – mandorle, 4 cucchiai |
Preparare il brodo vegetale: in un litro d’acqua una carota, una cipolla e una costa di sedano a pezzi (oppure usiamo un brodo di dado vegetale). Tagliare a dadini le zucchine rimaste, condirle con sale, olio e pepe. Farne una versione croccante in friggitrice ad aria (o con la funzione crisp di un microonde, o in forno sotto il grill, o in una padella antiaderente, a fiamma viva). Fare un soffritto di olio e cipolla sminuzzata. Quando comincia a dorare aggiungere tre zucchine a cubetti, farle saltare per 2 minuti, unire il riso e mescolare bene finché i chicchi non diventano traslucidi. Sfumare col vino e lasciare evaporare. Versare un mestolo di brodo per volta, lasciare che si asciughi mescolando spesso, procedere col mestolo successivo. Spegnere la fiamma un minuto prima della durata segnalata dalla confezione del riso, aggiungere il burro freddo e il parmigiano grattugiato, mescolare bene. Servire nei piatti singoli modellando il riso nel coppapasta: un primo strato di risotto, una cucchiaiata di burrata, un secondo strato di risotto, una dadolata di zucchine e nocciole a pezzi. Mangiare con gusto. |
Per la ricetta descritta, con passaggi e consigli, passa al link: