I cestini alle mele sono un dolcetto che si prepara al volo se non abbiamo tempo ma abbiamo a disposizione qualche foglio di pasta fillo. Nel mio caso, dopo aver preparato gli involtini primavera avanzavano fogli di pasta fillo che non volevo buttare. Il difetto di queste sfoglie è che si seccano in breve tempo ed è quasi impossibile conservarle dopo averle aperte.
Dobbiamo necessariamente utilizzare degli stampini, che ricopriamo di 5/6 quadratini di sfoglia sovrapposti, spennellando qua e là con poca acqua per assicurarci che si sigillino almeno in parte e non si separino dopo la cottura (attenzione: poca acqua, altrimenti il risultato finale sarà gommoso e piuttosto duro anziché friabile). |
Sul fondo poniamo un cucchiaino di marmellata di fichi che ricopriamo di dadini di mele cotte, che avremo preparato nel frattempo in questo modo: sbucciamo le mele e le riduciamo in cubetti piccoli. Le mettiamo in un pentolino con lo zucchero di canna, la cannella e una tazzina da caffè di acqua. Li cuociamo pochi minuti finché non si ammorbidiscono, controllando che non si attacchino (nel caso aggiungiamo un filino d’acqua, che non deve avanzare a fine cottura). Aggiungiamo il burro, mescoliamo bene e ci farciamo i cestini. |
Inforniamo a 180° per 5 minuti, ne usciranno cestini alle mele cotte leggeri, croccanti e molto gustosi. |
Spinta di gusto: ero molto tentata di aggiungere della crema pasticcera…
Tricks: conservare i fogli di pasta fillo, dicevamo, è un’impresa quasi impossibile. Dato che le confezioni che troviamo in commercio solitamente ne contengono in abbondanza, cerchiamo di utilizzarli tutti. Tagliando i fogli in strisce e poi in piccoli rettangoli, possiamo sovrapporli sommariamente e farne dei crackers dolci oppure salati. L’unica accortezza è quella di bagnare leggermente con un pennellino alcune delle sfoglie in modo che si sigillino e non rimangano tutte separate scivolando via. Sulle sfoglie che idratiamo aggiungiamo zucchero oppure sale, aggiungiamo strati con la stessa tecnica e mettiamo in forno a 180° per pochissimi minuti per ottenere sfogliette croccanti.
Va bene perché
I cestini alle mele e fichi sono una ricetta di recupero, preparata con pochi ingredienti e realizzata nello spazio di qualche minuto. Sono leggeri e delicati, vanno bene anche per la merenda.
Stagionalità
Le mele sono reperibili tutto l’anno, ne esistono infinite varietà e tutte sono adatta alla realizzazione di questa ricetta.
Un’idea sugli ingredienti
Io non peso gli ingredienti, cerco di dare indicazioni di massima per non sbagliare platealmente le proporzioni. Si tratta di ricette facili, con preparazioni molto semplici, non è necessario che le dosi siano precise.
In questo caso, cestini alle mele e fichi per 4 persone:
– due fogli di pasta fillo
– due mele
– una noce di burro
– 10 cucchiaini di marmellata di fichi
– due cucchiai di zucchero di canna
– un cucchiaio di cannella in polvere
Attrezzatura
Stampini da muffin
Pennellino per alimenti
Ora che hai un’idea della ricetta dei cestini alle mele e fichi, puoi eseguirla consultando solo i passaggi principali. Passa al link: