Se avete comprato il broccolo napoletano minestra nera, o spigarello, e avete già provato a saltarlo in padella ma siete curiosi di farne altri usi, provate questa ricetta supergolosa e nuova, saltata fuori cercando in frigorifero una soluzione per impiegare la verdura già cotta e del gorgonzola avanzato dalla ricetta di un risotto con le pere.
Utilizziamo un disco di pasta sfoglia e delle formine da muffin. Tagliamo dei dischi abbastanza grandi da foderare ciascuna formina, e altrettanti dischi più piccoli per chiudere i tortini una volta riempiti (io ho due taglie diverse di coppapasta ma possiamo utilizzare forme da biscotti o bicchieri e ciotoline, bagnandone leggermente i bordi). |
Come ripieno creiamo un impasto velocissimo: facciamo squagliare il gorgonzola in un pentolino insieme a mezzo bicchiere di latte; tagliuzziamo lo spigarello (lessato, cotto al vapore o in padella, v. ricetta) con le forbici e lo uniamo al formaggio; aggiungiamo ricotta di pecora fresca per dare più corpo e stemperare un po’ la sapidità del gorgonzola. Non saliamo ma insaporiamo con qualche pizzico di origano essiccato. |
Poi sigilliamo le superfici dei tortini con i dischetti più piccoli e inforniamo. Forno ventilato a 220° per 10 minuti e saranno già pronti: caldissimi, dorati e croccanti. |
Gluten free: possiamo facilmente riprodurre la stessa ricetta utilizzando un disco di pasta sfoglia senza glutine, che si trova facilmente in commercio.
va bene perché
Oltre al fatto che lo spigarello fa molto bene alla salute – essendo ipocalorico, antiossidante, antinfiammatorio, ricco di potassio, magnesio, vitamine e fibre -, un tortino di verdure e formaggi è un classico di tutti i buffet, dei pasti in famiglia, dei picnic all’aperto…
Stagionalità
Il broccolo napoletano o spigarello è di stagione in inverno e in primavera.
Un’idea sugli ingredienti
Io non peso gli ingredienti, cerco di dare indicazioni di massima per non sbagliare platealmente le proporzioni. Si tratta di ricette facili, con preparazioni molto semplici, non è necessario che le dosi siano precise.
In questo caso, sfoglie gorgonzola e broccolo napoletano per 4 persone:
– broccolo napoletano già cotto (v. ricetta), 200 gr. circa
– gorgonzola dolce, 100 gr.
– ricotta di pecora, 150 gr.
– latte, mezzo bicchiere
– un disco di pasta sfoglia
Attrezzatura
Formine da muffin
Pentolino
Teglia da forno
Ora che hai un’idea della ricetta delle sfoglie gorgonzola e broccolo napoletano, puoi eseguirla consultando solo i passaggi principali. Passa al link: