Vai alla ricetta in un click

Compro tantissime melanzane e le uso in tutti i modi, persino a fianco del polpettone al posto delle patate al forno. Se in frigorifero non c’è quasi nulla, oggi organizziamo una frittata di melanzane, anche se non è tra le frittate più diffuse e apprezzate, chissà perché. Per me è buonissima.

Spinta di gusto: la frittata diventa ancora più buona se tagliamo una cipolla a fettine sottili e la facciamo soffriggere con l’aglio; proviamo a fare una frittata piccante, sostituendo il pepe con la polvere di peperoncino; nel soffritto iniziale possiamo aggiungere anche dadini piccoli di pancetta dolce, prosciutto crudo, speck, salsiccia.

Tricks: un modo per usare meno olio e ottenere una cottura delle melanzane adatta alla frittata è quello di cuocerle in friggitrice ad aria, per poi unirle all’olio già caldo subito prima di aggiungere l’uovo.


Una frittata è un piatto unico pieno di gusto, adatto a tutte le occasioni, mangiabile sia caldo appena fatto o anche freddo, per imbottire un panino o per mangiare furi casa.


Sebbene le melanzane si possano trovare nel corso di tutto l’anno, il periodo più giusto per mangiarle va da giugno a ottobre.


Io non peso gli ingredienti, cerco di dare indicazioni di massima per non sbagliare platealmente le proporzioni. Si tratta di ricette facili, con preparazioni molto semplici, non è necessario che le dosi siano precise.

In questo caso, frittata di melanzane per 4 persone:

– una melanzana viola grande
– 6 uova
– qualche foglia di basilico
– parmigiano grattugiato, 50 gr.
– sale, pepe, olio evo
– uno spicchio d’aglio (facoltativo)


Tagliere
Coltello
Ciotola
Padella antiaderente


Ora che hai un’idea della ricetta della frittata di melanzane, puoi eseguirla consultando solo i passaggi principali. Passa al link:

Frittata di melanzane in un click

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

https://www.instagram.com/pigriegolosi/