Vai alla ricetta in un click

Ho scoperto la pasta fillo, è stato amore a prima vista. Ho provato a usarla in vari modi, ma secondo me la cosa che viene più buona sono i triangolini, che di certo non friggo ma presento alle cene come antipasto, ripieni di varie cose diverse. Facciamo la versione con le patate dolci, ma ce ne sono tante altre: a volte questa diventa la mia ricetta svuotafrigo, basta avere una verdura che avanza e un formaggio che fila, ed è fatta.

Quindi, prepariamo i triangolini di pasta fillo, simili ai samosa della cucina indiana. In questo caso prendiamo due patate dolci abbastanza grandi, che cuociamo in pentola a pressione. Nella mia infanzia ho un ricordo bellissimo delle patate americane, era una festa quando mia madre le preparava, semplicemente lessate in pentola a pressione e condite con sale e olio. Erano bianche all’interno, di consistenza piuttosto dura e quindi necessitavano di una cottura lunga. Negli ultimi anni, però, è più facile trovare in commercio quelle che all’interno sono di colore arancio, anche dette batate, e siccome queste in cottura risultano ben più morbide bisogna fare attenzione a non scuocerle. Anche se, per la verità, nel nostro caso non sarebbe un gran danno, perché ci serviranno per preparare un ripieno che dovrà essere morbido.

Tricks: abbiamo mille varianti di ripieno per questa ricetta, tutte strabuone. Per esempio potremmo sostituire la scamorza bianca con quella affumicata, o potremmo aggiungere alle patate un po’ di curry in polvere prima della fine della cottura in padella; i triangolini di pasta fillo sono ottimi ripieni di melanzane (tagliate a dadini piccolissimi e ripassate in padella con olio, sale e un po’ di polvere di curry) e mozzarella (sempre dadini piccolissimi, mi raccomando); ci stanno benissimo i broccoletti (v. qui la ricetta); insieme al gorgonzola possiamo mettere la zucca, cotta al vapore, tagliata in cubetti piccoli e ripassata in padella come per le melanzane). E potrei andare avanti all’infinito, senza contare che la ricetta più classica è quella orientale, col ripieno di maiale, verdure e spezie.


Stiamo preparando finger food golosissimi che si possono proporre agli amici (con una confezione ne vengono ben 35) e che possono essere sempre diversi, andando incontro a tutti i gusti. Non sono forse il massimo della leggerezza ma evitiamo di aggiungere i grassi in preparazione e in cottura e, come quasi tutto nei miei consigli di cucina, contengono solo verdura e formaggio.


Nessuna stagionalità per questo piatto festoso, solo la scelta di ciò che di più buono troviamo al mercato! E le patate dolci si trovano in ogni periodo dell’anno.


Io non peso gli ingredienti, cerco di dare indicazioni di massima per non sbagliare platealmente le proporzioni. Si tratta di ricette facili, con preparazioni molto semplici, non è necessario che le dosi siano precise.

In questo caso, per 35 triangolini di pasta fillo alle patate dolci:

– una confezione di pasta fillo (composta in genere da 7 fogli)
– due patate dolci medio-grandi
– una scamorza grande
– olio evo, sale, peperoncino in polvere.


Pentola a pressione
Tagliere
Coltello
Canovaccio
Teglia da forno
Pennellino


Ora che hai un’idea della ricetta dei triangolini di pasta fillo alle patate dolci, puoi eseguirla consultando solo i passaggi principali. Passa al link:

Triangolini di pasta fillo alle patate dolci in un click

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

https://www.instagram.com/pigriegolosi/