Festa da organizzare in poco tempo? Un attacco di gola, voglia di pizza o di stuzzichini? Possiamo preparare i saccottini in 5 minuti e cuocerli velocemente, vengono fuori queste piccole bombe ripiene di mozzarella filante davvero supergolose.
Ovviamente dobbiamo usare le confezioni di basi pizza già pronte che si trovano al supermercato, quelle in formato rettangolare. Stendiamo il foglio e ne ricaviamo 8 saccottini, in questo modo: con la punta di un coltello incidiamo la base per pizza a metà, nel senso della lunghezza; poi facciamo lo stesso dalla parte corta, e otterremo 4 quadranti, da suddividere ulteriormente in modo che escano 8 quadratini. |
A questo punto pensiamo alla farcitura: stendiamo al centro di ciascun quadratino un cucchiaio di passata di pomodoro, condiamo con un pizzico di sale e aggiungiamo un pezzetto di mozzarella delle dimensioni di una nocciola. Ripieghiamo uno degli angoli in modo da farlo aderire alla parte opposta, così non perderà il ripieno, e poi gli altri angoli in successione, fino a chiudere i saccottini. Condiamo la sommità con mezzo cucchiaio di pomodoro, sale e un pizzico di origano. Sistemiamo le bombette di pizza un po’ distanziate su una placca da forno e le cuociamo come faremmo con la pizza (circa 15 minuti in forno ventilato a 250°). |
Fatto. Talmente facili e buoni che li prepareremo con tanti altri ingredienti.
Spinta di gusto: per variare il gusto proviamo tante ricette diverse per il ripieno, ora che abbiamo imparato a sigillare bene i saccottini. Io amo particolarmente quelli con i funghi champignon, come per la pizza, quelli golosissimi ripieni di melanzane alla parmigiana oppure quelli in bianco con cacio e pepe; o ancora la versione con prosciutto cotto e mozzarella, come per i più classici dei calzoni al forno. Ma le possibilità sono infinite…
Va bene perché
Pochissimi minuti per preparare un aperitivo davvero sfizioso che piace a tutti, ne vale proprio la pena.
Stagionalità
La stagionlità dipende dal ripieno dei saccottini, che nella versione classica pomodoro e mozzarella si possono preparare in qualsiasi momento dell’anno.
Un’idea sugli ingredienti
Io non peso gli ingredienti, cerco di dare indicazioni di massima per non sbagliare platealmente le proporzioni. Si tratta di ricette facili, con preparazioni molto semplici, non è necessario che le dosi siano precise.
In questo caso, saccottini di pizza per 4 persone:
– un foglio rettangolare di base per pizza
– due mozzarelle fiordilatte da 120 gr. circa
– passata di pomodoro, 100 gr.
– sale, origano
Attrezzatura
Teglia da forno
Ora che hai un’idea della ricetta dei saccottini di pizza, puoi eseguirla consultando solo i passaggi principali. Passa al link: