Vai alla ricetta in un click

Preparate questi cornettini solo se siete disposti a moltiplicarli: diventano subito l’aperitivo più richiesto, e sarete costretti a farne a migliaia nel giro di poco tempo. Ogni festa, ogni cena, ogni gita ha i suoi cornetti. Per anni sono stati per me tra i piatti fissi da preparare in tutte le occasioni, fino allo sfinimento. Ora ho, ehm, diradato la frequenza ma siccome sono buoni ogni tanto li ritiro fuori.

Probabilmente già li conoscerete nella versione col salmone affumicato perché, appunto, sono molto diffusi nelle occasioni in cui si hanno parecchi ospiti.

E sono, come sempre, molto facili e molto veloci da preparare.

Gluten free: I cornettini zucchine e ricotta vengono benissimo anche usando la pasta brisé senza glutine, che si trova ormai in tutti i supermercati.

Tricks: essendo rustici ripieni, possono essere riempiti con tutto ciò che vogliamo. Un’alternativa molto gustosa è quella con il salmone e la robiola (se vuoi, qui c’è la ricetta), che comporta tempi ancora più brevi grazie al salmone già pronto all’uso. Per i supergolosi, ovviamente, ricotta e cioccolato in gocce…


Quella dei cornetti con la sfoglia è una ricetta che avevo visto anni fa in televisione, ma per molte preparazioni io non amo la pasta sfoglia perché si rompe in mille pezzi appena addentata e non mantiene facilmente la forma che le si dà, sgonfiandosi un po’ in cottura. Inoltre la pasta brisé, volendo, si può facilmente preparare in casa, mentre per la pasta sfoglia il procedimento è lungo e non molto facile. E siccome io sono sempre alla ricerca di finger food, ho provato a suddividere il disco di pasta in 16 triangoli anziché in 8, perché i cornetti fossero mangiabili con le mani senza l’uso di un piatto.


Non possiamo considerarla una ricetta sana, però si tratta di un antipasto molto comodo da preparare, saporito, e anche scenografico. La pasta brisé è meno calorica della pasta sfoglia, perché il rapporto burro-farina della prima è di 1:2, nel caso della seconda è invece di 1:1.


La pasta brisé si trova nei frigoriferi dei supermercati tutto l’anno, per le zucchine dobbiamo invece aspettare l’estate. Oppure sperimentiamo versioni alternative con ogni tipo di verdura, e così possiamo sbizzarrirci in ogni stagione con quello che offre la natura.


Io non peso gli ingredienti, cerco di dare indicazioni di massima per non sbagliare platealmente le proporzioni. Si tratta di ricette facili, con preparazioni molto semplici, non è necessario che le dosi siano precise.

In questo caso, cornettini zucchine e ricotta come aperitivo per 8 persone:

– due dischi di pasta brisé
– una zucchina grande
– ricotta di mucca 150 gr.
– un uovo
– semi misti


Tagliere
Coltello
Pennellino alimentare
Piattino per sbattere l’uovo


Ora che hai un’idea della ricetta dei cornettini zucchine e ricotta, puoi eseguirla consultando solo i passaggi principali. Passa al link:

Cornettini zucchine e ricotta in un click

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

https://www.instagram.com/pigriegolosi/