Vai alla ricetta in un click

A casa mia le verdure non mancano mai, e d’inverno la verza è onnipresente. Tanto che ne devo smaltire un po’, e quindi decido di farne tanti strati, come per una parmigiana. Ma in bianco, perché mi piace di più. Ecco un piatto pieno di gusto, caldo e filante, leggero e molto invernale.

Facciamolo insieme, è molto facile e ci vuole poco tempo.

Inforniamo a 220° per 10 minuti e la parmigiana, filante, è pronta.

Gluten free: come sempre, utilizzando del pangrattato privo di glutine otterremo un piatto gluten free.

Spinta di gusto: i modi per aggiungere gusto a questo piatto sono infiniti: possiamo utilizzare le carni, i formaggi o le verdure che preferiamo. Ma il tocco perfetto è fornito da qualche pezzetto di acciuga sotto sale, da inserire qua e là tra gli strati, facendo attenzione a bilanciare la sapidità.

Tricks: la preparazione della besciamella è semplicissima se si segue la regola del 5: si fanno sciogliere 50 gr.  di burro in un pentolino, si aggiungono 50 gr. di farina mescolando con una frusta (ma io uso un leccapentola, e funziona benissimo lo stesso) a fuoco spento fino a ottenere una pallina che si stacca dal fondo; si aggiungono 500 ml di latte (meglio se caldo) poco alla volta, si cuoce a fuoco medio, continuando a mescolare, finché la salsa non si addensa. Alla fine si aggiungono sale e noce moscata. Bisogna tenere la salsa un po’ più liquida di quanto serva, perché tende a continuare ad addensarsi mentre si raffredda. Quindi, nel caso, aggiungiamo latte e mescoliamo bene.


La parmigiana di verza è un piatto leggero e delicato, anche se completo e davvero soddisfacente. La verza è antinfiammatoria, antiossidante, depurativa e digestiva grazie all’alto contenuto di vitamine, fibre e sali minerali.


La verza è un ortaggio tipicamente invernale, che si raccoglie tra ottobre e aprile.


Io non peso gli ingredienti, cerco di dare indicazioni di massima per non sbagliare platealmente le proporzioni. Si tratta di ricette facili, con preparazioni molto semplici, non è necessario che le dosi siano precise.

In questo caso, parmigiana di verza per 4 persone:

– un cavolo verza abbastanza grande
– mozzarella fiordilatte, 250 gr.
– parmigiano grattugiato, 150 gr.
– latte 500 ml
– farina 50 gr.
– burro 50 gr.
– noce moscata, mezzo cucchiaino
– pangrattato, 30 gr.
– una decina di pomodorini a scelta


Tagliere
Coltello
Pirofila da forno
Pentola per lessare la verza o vaporiera


Ora che hai un’idea della ricetta dei cardi gratinati, puoi eseguirla consultando solo i passaggi principali. Passa al link:

Parmigiana di verza in un click

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

https://www.instagram.com/pigriegolosi/