Vai alla ricetta in un click

Un modo ultraveloce di preparare degli involtini molto gustosi è quello di utilizzare fettine di carne sottilissime, e quindi comprare quelle di manzo indicate per il carpaccio. È il metodo che ho sempre usato per far mangiare la carne alle mie bambine quando erano piccole e non ne volevano sapere. Gli involtini si cuoceranno in due minuti e saranno molto teneri.

Se li prepariamo per una tavolata, stanno bene adagiati su un letto di rucola, che fa anche da insalata di contorno.

Gluten free: ricordiamoci di scegliere la farina senza glutine, per farne un secondo gluten free.

Spinta di gusto: Per aggiungere sapidità uniamo al ripieno degli involtini anche un ritaglio di fettina di speck, o di prosciutto cotto.


Meno di 10 minuti per fare l’intera procedura, e avremo dei bocconcini saporiti e leggeri.


Nessuna stagionalità specifica per questo piatto di carne e formaggio.


Io non peso gli ingredienti, cerco di dare indicazioni di massima per non sbagliare platealmente le proporzioni. Si tratta di ricette facili, con preparazioni molto semplici, non è necessario che le dosi siano precise.

In questo caso, mini involtini di carpaccio per 4 persone:

– fettine di manzo da carpaccio, 400 gr.
– una scamorza bianca
– farina, 50 gr.
– semi di sesamo, tre cucchiai
– olio evo, sale, pepe


Piatto
Padella


Ora che hai un’idea della ricetta dei mini involtini di carpaccio, puoi eseguirla consultando solo i passaggi principali. Passa al link:

Involtini di carpaccio in un click

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

https://www.instagram.com/pigriegolosi/