Quella del polpo al sugo è una ricetta leggerissima, ipocalorica, gustosa e anche veloce da preparare. Il polpo è molto nutriente e povero di grassi, ma confesso che non lo cucino più a cuor leggero… So che si tratta di un animale intelligente, e come per gli altri animali mi rimorde la coscienza; tento quindi di limitarne il consumo al massimo.
La preparazione del polpo al sugo è davvero molto semplice e veloce se disponiamo di una pentola a pressione. In caso contrario la preparazione non cambia ma i tempi si allungano un po’.
Versiamo sul fondo della pentola la polpa di pomodoro e la condiamo con un giro d’olio, sale grosso, peperoncino, foglie di alloro, bacche di ginepro. Inseriamo anche il polpo, fresco o surgelato, un bicchiere d’acqua perché il sugo non si attacchi e chiudiamo la pentola. Facciamo cuocere una ventina di minuti e poi controlliamo la cottura. Il tempo di cottura dipende dalla grandezza del polpo, e varia ovviamente anche se il polpo è fresco oppure surgelato. In poco più di mezz’ora sarà morbidissimo e pronto per essere servito; e avanzerà un bel sughetto da usare per una pasta. È perfetto accompagnato da un purè bollente. |
Spinta di gusto: la versione forse più famosa per fare il polpo al sugo è la ricetta del Polpo alla Luciana, che aggiunge agli ingredienti aglio, capperi e olive. Il procedimento è lo stesso, è una ricetta semplice che va provata.
Tricks: se andiamo proprio di corsa e vogliamo preparare un secondo magro, oppure un gustoso sugo per la pasta, compriamo i tentacoli a pezzi surgelati: in 15 minuti sarà tutto pronto.
Va bene perché
La carne del polpo è, come dicevamo, povera di grassi e una buona fonte di vitamine e sali minerali. Contiene proteine facilmente digeribili ed è ricco di Omega-3, importanti per la salute del cuore e del cervello.
Stagionalità
Il polpo si pesca tutto l’anno, quindi non c’è una stagionalità obbligata per cucinare questo piatto.
Un’idea sugli ingredienti
Io non peso gli ingredienti, cerco di dare indicazioni di massima per non sbagliare platealmente le proporzioni. Si tratta di ricette facili, con preparazioni molto semplici, non è necessario che le dosi siano precise.
In questo caso, polpo al sugo per 4 persone:
– un polpo di dimensioni medie, 800 gr. circa (fresco oppure surgelato)
– polpa di pomodoro, 750 gr.
– 3 foglie di alloro
– 8 bacche di ginepro
– olio evo, sale grosso, peperoncino intero o in polvere
Attrezzatura
Pentola a pressione
Ora che hai un’idea della ricetta del polpo al sugo, puoi eseguirla consultando solo i passaggi principali. Passa al link: