Vai alla ricetta in un click

Se, come me, eravate convinti che gli asparagi andassero necessariamente lessati, o cotti al vapore, vi ricrederete: anche gli asparagi sono un piatto velocissimo da preparare, e qualche minuto in padella li rende più croccanti e ricchi di sapore. Quindi per gli amanti degli asparagi, e delle verdure in generale, prepariamo un piatto dal gusto esplosivo, un piatto unico sano, bello da vedere e buonissimo da mangiare.

Li impiattiamo su qualche cucchiaiata di purè, e li accompagniamo con crostini di pane.

Spinta di gusto: possiamo impiattare gli asparagi sul purè guarnendoli con striscioline di speck, al naturale oppure passato in padella pochi secondi in un filo di olio caldo. Oppure sciogliamo in un padellino un pezzetto di gorgonzola con la panna o con il latte, e irroriamo gli asparagi con la salsa bollente di formaggio. O ancora, distribuiamo sul piatto scaglie di parmigiano.

Tricks: un metodo infallibile per pulire gli asparagi è quello di spezzare con le mani la parte inferiore, quella più chiara. Accennando l’atto di spezzare in due l’asparago, afferrandolo con le due mani verso la base, il gambo si spezzerà nel punto in cui diventa più morbido. Separeremo così nettamente la parte mangiabile da quella che elimineremo. Quest’ultima potrà essere usata per preparare un brodo vegetale, insieme agli altri ingredienti tipici.


Un piatto buono e salutare: il cavolfiore contiene vitamine, minerali, fibre e composti antiossidanti, che possono aiutare a prevenire diverse malattie e problemi digestivi; gli asparagi, ricchi di acqua, fibre, vitamine e sali minerali, hanno proprietà diuretiche, depurative e antiossidanti. 


L’unico difetto di questo piatto è la ristrettezza del periodo in cui i due ortaggi si incontrano nei mercati: gli asparagi sono di stagione da marzo a giugno, mentre il cavolfiore si raccoglie tra ottobre e aprile. Non resta che preparare questa ricetta allo scoppio della primavera, e oltre.


Io non peso gli ingredienti, cerco di dare indicazioni di massima per non sbagliare platealmente le proporzioni. Si tratta di ricette facili, con preparazioni molto semplici, non è necessario che le dosi siano precise.

In questo caso, asparagi con purè di cavolfiore per 4 persone:

– mezzo cavolfiore piccolo
– due patate medie
– mezzo litro di latte
– una punta di cucchiaino di noce moscata
– un mazzo di asparagi (circa 20 o 30)
– due scalogni
– un pezzetto di zenzero (facoltativo)
– un pezzetto di peperoncino
– sale fino, sale grosso, olio evo


Padella ampia antiaderente
Casseruola piccola
Tagliere
Coltello


Ora che hai un’idea della ricetta degli asparagi con purè di cavolfiore , puoi eseguirla consultando solo i passaggi principali. Passa al link:

Asparagi con purè di cavolfiore in un click

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

https://www.instagram.com/pigriegolosi/