Vai alla ricetta in un click

È la più classica ricetta per la preparazione dei calamari ripieni, che va bene anche per i totani. Il ripieno è molto semplice e si prepara in poco tempo con pochi ingredienti. Per il passaggio in padella bastano pochi minuti, perché i totani sono molto sottili e si cuociono in un attimo.

Impiattiamo i totani ripieni caldi, col loro sughetto.

Gluten free: per il ripieno dei totani ripieni va bene il pane senza glutine, la ricetta rimane la stessa e viene molto bene.


I totani ripieni sono una ricetta molto gustosa ma leggera, un perfetto secondo piatto che si può accompagnare col purè caldo di patate.


Il totano si pesca tutto l’anno, ma si trova più facilmente in commercio quando ce n’è di più, vale a dire quando si avvicina alle coste, tra giugno e settembre e tra novembre e marzo.


Io non peso gli ingredienti, cerco di dare indicazioni di massima per non sbagliare platealmente le proporzioni. Si tratta di ricette facili, con preparazioni molto semplici, non è necessario che le dosi siano precise.

In questo caso, totani ripieni per 4 persone:

– 8 totani
– mollica di pane (4 fette di pane casereccio)
– 15 olive nere denocciolate
– 8 pomodorini pachino
– passata o polpa di pomodoro, 70 gr.
– un cucchiaino di origano
– sale, olio extravergine di oliva, peperoncino in polvere


Ciotola
Forbici
Stuzzicadenti
Padella


Ora che hai un’idea della ricetta dei totani ripieni, puoi eseguirla consultando solo i passaggi principali. Passa al link:

Totani ripieni in un click

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

https://www.instagram.com/pigriegolosi/