L’ennesima torta rustica, uguale a tutte le altre ma venuta talmente bene che voglio condividerla. La preparo di nuovo al più presto perché è sparita subito. Contiene l’indivia riccia, qualche formaggio filante e un po’ di frutta secca.
Prendiamo l’indivia riccia, la priviamo della parte dura vicina al gambo, tagliamo le foglie in pezzettoni e la laviamo. La passiamo subito in una padella grande dai bordi alti, facciamo scorrere via l’acqua del lavaggio che si deposita sul fondo e la mettiamo sul fuoco. La condiamo con un filo d’olio abbondante, con il sale grosso; aggiungiamo un pezzetto di peperoncino fresco, oppure quello in polvere. Uniamo anche una manciata di uva passa e qualche dattero, tagliato a metà e privato del nocciolo. Facciamo sfrigolare la verdura a fiamma media, coperta, finché diventa morbida – ci vorranno 5 minuti; alziamo la fiamma per eliminare i liquidi. Stendiamo il primo disco di pasta brisé su una teglia tonda da forno e lo ricopriamo con l’indivia cotta, lasciando libero giusto un centimetro di bordo. Ci distribuiamo gherigli di noci e mandorle in pezzi, fettine di scamorza affumicata e fettine di mozzarella. Stendiamo sulla superficie il secondo disco di pasta brisé, sigilliamo i bordi sovrapponendo i due dischi e arricciandoli verso l’interno. Delicatamente, disegniamo dei tagli geometrici sulla superficie del tortino perché l’umidità possa fuoriuscire in cottura. Spennelliamo un filo d’olio sulla torta rustica all’indivia e inforniamo. |
Quando diventa dorato, il tortino è pronto. Controlliamo che non sia bagnato sul fondo, e in questo caso lo giriamo e lo rimettiamo in forno per qualche minuto. Aspettiamo che intiepidisca e lo serviamo in tavola. |
Gluten free: come per quasi tutte le altre ricette, la versione gluten free della torta rustica all’indivia dolce si ottiene utilizzando la pasta brisé senza glutine.
Spinta di gusto: la torta rustica preparata in questa versione è piuttosto dolce ma molto saporita. Può diventare un piatto unico più consistente se al posto della scamorza affumicata inseriamo lo speck a fette.
Va bene perché
Le torte rustiche alle verdure vanno sempre bene: a casa possono essere considerate piatti unici, affiancate a una bella insalata. Per le cene con gli amici, sono antipasti sfiziosi o contorni comodi da preparare in anticipo. Alle feste, il piatto più ricercato, da dividere in piccole porzioni perché le assaggino tutti.
stagionalità
L’indivia riccia si trova nei mercati dall’autunno alla fine dell’inverno.
Un’idea sugli ingredienti
Io non peso gli ingredienti, cerco di dare indicazioni di massima per non sbagliare platealmente le proporzioni. Si tratta di ricette facili, con preparazioni molto semplici, non è necessario che le dosi siano precise.
In questo caso, per una torta rustica:
– due cespi di indivia riccia di medie dimensioni
– due dischi di pasta brisé
– scamorza affumicata, 50 gr.
– mozzarella fiordilatte, 125 gr.
– una manciata abbondante di uvetta
– 10 datteri
– gherigli di 5 noci
– 10 mandorle
– sale grosso, olio evo, peperoncino
Attrezzatura
Padella grande dai bordi alti
Teglia da forno rotonda
Tagliere
Coltello
Ora che hai un’idea della ricetta della minestra di riso e piselli, puoi eseguirla consultando solo i passaggi principali. Passa al link: