Tempo di fave, e c’è chi le ama e chi le odia. Per me sono la primavera, le prime gite al mare della stagione, il pecorino, il salame. Crude, portano il sole e l’estate. Però mi piace farle anche cotte, e così da antipasto diventano un contorno ricco e saporito.
In questo caso possiamo usare anche le fave surgelate, di certo più comode perché non vanno sgranate baccello per baccello, anche se certamente meno dolci.
Cominciamo col classico soffritto di aglio e cipolla in una padella con olio extravergine d’oliva. Appena la cipolla comincia a scurirsi togliamo l’aglio (ma se non ci piace non ce lo mettiamo proprio) e aggiungiamo la pancetta dolce tagliata a cubetti, un pizzico di sale grosso e del peperoncino a piacere. Facciamo brunire un po’ la pancetta e inseriamo le fave, che facciamo saltare a fuoco vivo per pochi secondi. Abbassiamo la fiamma, aggiungiamo mezzo bicchiere d’acqua e copriamo la padella col coperchio. Facciamo cuocere per 10 minuti, mescolando e controllando di tanto in tanto che non si attacchino, e nel caso aggiungiamo poca acqua. Non vogliamo che si lessino, le facciamo insaporire bene in padella finché non si ammorbidiscono. |
E il contorno è pronto.
Spinta di gusto: se vogliamo arricchire ancora il piatto possiamo pensare di aggiungere alla padellata anche un po’ di funghi misti, o di champignon spellati e tagliati a pezzettoni.
Va bene perché
Le fave sono un legume primaverile ricco di proteine, fibre, vitamine (C, folati), minerali (ferro, potassio, magnesio) e composti bioattivi con proprietà antiossidanti, antinfiammatorie e antimicrobiche. Sono quindi benefiche per la digestione, per la salute cardiovascolare e quella delle ossa, regolano la glicemia e il benessere del sistema nervoso.
Stagionalità
Le fave fresche sono di stagione in primavera e in estate, da marzo a luglio. Le fave secche, invece, sono disponibili tutto l’anno.
Un’idea sugli ingredienti
Io non peso gli ingredienti, cerco di dare indicazioni di massima per non sbagliare platealmente le proporzioni. Si tratta di ricette facili, con preparazioni molto semplici, non è necessario che le dosi siano precise.
In questo caso, fave e pancetta per 4 persone:
– fave congelate, 450 gr.
– pancetta dolce, 150 gr.
– una cipolla grande
– uno spicchio d’aglio
– sale grosso
– peperoncino
Attrezzatura
Padella
Tagliere
Coltello
Ora che hai un’idea della ricetta delle fave con la pancetta, puoi eseguirla consultando solo i passaggi principali. Passa al link: