Rispettiamo la stagionalità degli alimenti

Siamo golosi, sì, ma anche pigri.

Andare alla ricerca di prodotti da usare come ingredienti per le nostre ricette non è sempre facile, non abbiamo tempo, vogliamo fare la spesa sotto casa, oppure abbiamo tempo di andare solo una volta a settimana al supermercato.

Bene, non è difficile. Compriamo le cose più adatte alla stagione, riempiamo il frigorifero, creiamo con ciò che abbiamo. Questo blog vuole essere uno strumento utile per comportarci così, in cucina. Mi va di mangiare i funghi? faccio una ricerca nel blog, utilizzo tutti i link che ho a disposizione, mi faccio un giro tra le ricette, trovo un’idea, la adatto, la copio, la reinvento.

Abbiamo a disposizione talmente tanti alimenti che non è necessario andare in cerca di quelli meno diffusi in ciascuna stagione. Ormai è facile trovare quasi tutto in ogni momento, ma non vanno sottovalutati i benefici di mangiare ciò che la natura man mano ci offre alle nostre latitudini.

Frutta e verdura prodotte nelle nostre regioni arrivano sulle tavole a breve distanza dalla raccolta, e questo è il principale motivo per cui si parla tanto di chilometro zero: sono più fresche e quindi di gusto migliore, conservano intatti i nutrienti e le vitamine. Dal momento che sono fresche, non hanno bisogno di conservanti o sostanze chimiche per mantenersi appetibili dopo ore, o giorni, dalla raccolta.

Frutta e verdura, si sa, fanno bene alla salute, sono leggeri e pieni di gusto. Cerchiamo di assumerli al loro meglio, e la nostra vita non potrà che migliorare.

Siamo a aprile, cosa mangiamo oggi?

Tutto l’anno

Gennaio

Febbraio

Marzo

Aprile

Maggio

Giugno

Luglio

Agosto

Settembre

Ottobre

Novembre

Dicembre

https://www.instagram.com/pigriegolosi/